DEMO
RICHIEDI DEMO
100% MADE IN ITALY
06 nov 2025

Monitoraggio KM dei veicoli a noleggio: l'alert predittivo che salva il budget della flotta

Sfrutta il potere della Business Intelligence per monitorare il chilometraggio dei veicoli a noleggio. Evita penali impreviste e riprendi il controllo del tuo TCO.

Mantenere sotto controllo i chilometri percorsi con i veicoli a noleggio lungo termine, soprattutto in assenza di dispositivi di telematica, è una delle sfide più importanti per chi gestisce una flotta.
Uno scostamento anche minimo rispetto al tetto contrattuale può generare penali significative a fine noleggio, incidendo direttamente sui costi aziendali (TCO) e sull’efficienza operativa.

Con FleetInCloud, tutto questo cambia!
La suite gestionale introduce un approccio smart e predittivo al monitoraggio dei chilometri, grazie alla Business Intelligence integrata e alle nuove funzioni dedicate al fleet manager.

FLEET OVERVIEW
monitoraggio e analisi proattiva, per evitare costi extra

La funzione Fleet Overview, parte del modulo Business Intelligence, analizza costantemente i chilometri percorsi e proietta, in base al ritmo di utilizzo, la possibilità del veicolo di superare la soglia contrattuale.
In caso di rischio, il sistema genera un alert predittivo, visibile nella dashboard del software e inviato via email al fleet manager, permettendo di intervenire in anticipo, riassegnando il veicolo ad un driver che percorre meno strada o modificando il contratto di noleggio prima che sia troppo tardi.

KM SELF SERVICE
dati aggiornati in tempo reale, senza stress e fogli Excel

Affinché la Fleet Overview sia efficace, servono dati puntuali.
Per questo nasce KM Self Service, la funzione che consente ai driver di inserire in autonomia il valore del contachilometri, con pochi tap, evitando al fleet manager inutili perdite di tempo per chiamate o invii di email ed eventuali errori di data entry manuale.

FleetinCloud garantisce con questo strumento un aggiornamento preciso e puntuale dei chilometri percorsi, in pochi passaggi.

Come funziona KM SELF SERVICE?
1️⃣ Il driver riceve una notifica, via app o e-mail
2️⃣ Accede a FleetinCloud -> KM SELF SERVICE e inserisce il chilometraggio attuale
3️⃣ In tempo reale, il valore viene registrato e aggiornato nel database centrale
4️⃣ La Business Intelligence elabora il dato e aggiorna la proiezione nella dashboard di Fleet Overview.


Il risultato?
✅ Niente sorprese a fine noleggio. Addio a penali e costi extra
✅ Dati precisi e condivisi puntualmente, senza solleciti e ritardi 
✅ Gestione proattiva della flotta
✅ Chilometri documentati e massima trasparenza tra driver, azienda e società di noleggio.

Con queste due funzioni interconnesse di FleetinCloud - Fleet Overview e Km Self Service - il monitoraggio dei km diventa una routine automatica e predittiva: meno burocrazia, più controllo, più risparmio.

Se anche tu vuoi ottimizzare il monitoraggio dei chilometri della tua flotta e conoscere altre utili automazioni di FleetinCloud per una gestione strategica della flotta, richiedi una demo gratuita.